L'orologio senza tempo

05.08.2025

Dotato di design semplice e intramontabile è l'orologio CIFRA 3 della Solari di Udine, un orologio che rappresenta oggi in tutto il mondo una delle perle del design del '900, scelto dal Metropolitan Museum di New York come icona del design italiano tra il 1950 e il 1975.

Fu progettato dall'architetto udinese Gino Valle nel 1965 (brevettato nel '66), un orologio con sistema di scorrimento a palette, dalla forma cilindrica e compatta, dall'aspetto estremamente comunicativo.

Prodotto nei colori bianco, rosso e verde come omaggio al bello del nostro paese, l'Italia.

Fa parte degli orologi industriali linea Cifra, il primo fu il Cifra 5 premiato con il Compasso d'Oro nel '56, ideati entrambi dallo stesso Gino Valle e prodotti dalla Solari di Udine, ma questo modello di cui parliamo ha riscosso particolare successo:

fa parte delle collezioni del MoMa di New York, dello Science Museum di Londra e della collezione Triennale Design Museum di Milano. 

Da ricordare e far notare anche l'importanza dell'invenzione del rullo a palette (divenuta nel tempo uno dei marchi Solari) che ha rivoluzionato il mondo dell'orologeria e non solo dato che per esempio viene utilizzato tutt'oggi anche per i teleindicatori degli aeroporti e stazioni ferroviarie.

Per chi avesse interesse ad avere un approfondimento su questo orologio senza tempo può leggere l'interessante pagina dedicata nel sito stesso della Solari di Udine S.p.A. al seguente link: CIFRA 3 

Se volete approfondire il mondo dell'orologeria industriale marchio Solari nella zona di Bergamo sappiate che siamo i concessionari, oltre che per la Città dei Mille anche per quelle di Cremona e Milano est.

Un orologio che ancora oggi utilizza le palette è la Linea 60 (orologio calendario), troverete poi orologi da parete di varie misure, orologi a led luminosi, orologi di timbratura e orologi pilota.

Buona giornata e buon lavoro a tutti.

Tosolini Ora Informatica S.r.l.